Ricerche di mercato

Ricerche di mercato

Ricerche di mercatoLe ricerche di mercato si occupano della definizione della struttura di un mercato e dello studio e dell’analisi dei comportamenti espressi e dei processi decisionali dei consumatori.

Esse sono una fonte di informazione per chi, all’interno di un’azienda che produce beni o servizi, deve prendere decisioni di marketing e deve valutare le prospettive d’internazionalizzazione.

Partendo dal prodotto o dal settore, le ricerche di marketing descrivono un quadro completo del mercato target e i comparti dalle migliori opportunità di business.

Tutte queste informazioni aiutano gli imprenditori a valutare l’opzione relativa all’internazionalizzazione della propria attività e a trasformare idee commerciali in utilità di prodotti.

Le soluzioni individuate per rispondere ai fabbisogni delle PMI sono state pensate da EPC per fornire dati, documentazioni tecniche e per dare risposte chiare all’impresa.

Erogare informazioni sui mercati dell’Est (Romania in particolare) e sui temi dell’internazionalizzazione è una delle attività cardine dello Studio EPC, che esegue ogni genere di ricerca di mercato, qualitativa, quantitativa, di ogni dimensione, con diverse specializzazioni settoriali e secondo le esigenze dell’azienda italiana.

Nel caso di indagini quantitative, Euroteam rispetta delle precise regole di campionamento nell’ambito dell’universo considerato, al fine di estendere i risultati ottenuti a quella parte di clienti non contattati direttamente.

Inoltre, è cura di EPC occuparsi di addestrare il personale addetto alle interviste mediante accurati briefing nel corso dei quali si indicano gli obiettivi e le caratteristiche dell’indagine che ci si appresta a condurre.

In genere, la ricerca contiene un’analisi statistica di settore, una descrizione minuziosa della produzione aziendale nazionale (con profiling dei concorrenti dei futuri new-incomers), una Swot analisys relativa alle opportunità territoriali, un’analisi cluster, informazioni relative a scenari di mercato e processi evolutivi settoriali, di posizionamento, di benchmarking, un’indagine sul comportamento del consumatore, su modalità, motivazioni d’acquisto e sul livello di soddisfazione del cliente.
Oltre a questi aspetti meramente conoscitivi, lo studio di settore individua le variabili che colgono al meglio la capacità di un’azienda di produrre ricavi, da intendersi non come ricavi effettivamente conseguiti, ma come ricavi maggiormente probabili per l’impresa.

Il risultato della ricerca commissionata si estrinseca prima in un’elaborazione dati e poi in una stesura del rapporto finale che esamina la situazione del settore (composto da costi dei prodotti locali, quadro della competizione locale e straniera, costi di trasporto, canali distributivi, fiere, pubblicazioni specialistiche, segmentazione del mercato) e ogni altra informazione richiesta dall’azienda italiana. L’indice della ricerca può essere sia standard che preventivamente concordato col committente.

Lo Studio Professionale EPC si impegna anche ad una presentazione orale dei risultati, anche per la definizione di eventuali proseguimenti delle indagini.